semarchitettura
sema: [sè-ma] s.m. (pl. -mi). Un sema (dal greco sêma, "segno") - o tratto semantico - è la più piccola unità di significato individuata dalla semantica.
semarchitettura è un
progetto condiviso tra
gli architetti Lorena
Bauce e
Matteo Scaltritti
L'ambito operativo prediletto è quello dell'intervento sul costruito sia esso patrimonio storico monumentale, luogo dell'abitare o spazio di relazione. La piccola dimensione è la nostra comfort zone, con un’attenzione al caso per caso e ricercando sempre un approccio sartoriale che tenda a valorizzare le differenze piuttosto che uniformare allo standard.
progetti
Chiesa di Sant'Ambrogio
Restauro della cappella della Madonna delle Grazie
Anno: 2024
Luogo: Morazzone, Varese
Casa GB4
Riqualificazione
Anno:
2024
Luogo:
Tradate, Varese
Chiesa di San Vittore
Nuovi poli liturgici
Anno: 2023
Luogo: Arcisate, Varese
Chiesa di San Giorgio
Restauro
Anno: 2021-2022
Luogo: Gallarate, Varese
Villino Narducci
Restauro
Anno: 2022
Luogo: Cusano Milanino, Milano
Chiesa di Sant'Ambrogio
Restauro delle facciate
Anno: 2022
Luogo: Morazzone, Varese
Chiesa di Santo Stefano
Ampliamento del sagrato e progettazione di una nuova piazza
Anno:
2021
Luogo:
Oggiona con Santo Stefano, Varese
chi siamo
Lorena Bauce è architetto, laureata nel 1997 al Politecnico di Milano.
Iscritta all'Ordine degli Architetti della Provincia di Varese, lavora da sempre nel campo del restauro e della progettazione di spazi d'abitazione con una particolare attenzione alle piccole dimensioni. Negli anni ha svolto attività didattica al Politecnico di Milano e ha collaborato all'organizzazione di mostre e convegni nell'ambito dell'architettura e del patrimonio culturale.
Matteo Scaltritti è architetto, laureato nel 2002 al Politecnico di Milano dove ha poi conseguito il dottorato di ricerca in Programmazione Manutenzione e Riqualificazione dei sistemi edilizi ed urbani. Qualificato come “Tecnico dell’ispezione manutenzione degli edifici storici”. Membro della Commissione Diocesana per l'Arte Sacra dell'Arcidiocesi di Milano.
Presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, per oltre un decennio, ha svolto attività di ricerca ed è stato professore a contratto di Tecnologia dell'Architettura.
Collabora con noi:
Ilaria Fiorentini è un Interior Designer, laureata nel 2022 presso il Politecnico di Milano. Si occupa in particolare di progettazione di interni e allestimenti e produzione di materiali visivi e grafici.
Hanno collaborato con noi:
Eleonora Molina, Giovanni Massari, Matteo Pigni, Giulia Pisoni, Enrico Tosi
contatti
© All rights reserved